|   | 
             
                  | 
              | 
            Le 
                campagne di vendita 
                Le campagne di vendita organizzate in una agenzia assicurativa 
                (SimAge) consentono di approfondire le relazioni tra front-office 
                e back-office. 
                Impostare le campagne significa individuare prodotti da offrire 
                e clienti a cui offrirli; la logica di coprire meglio i propri 
                mercati o di penetrare la clientela (aumentando le vendite di 
                prodotti attuali e di prodotti nuovi) guida la formazione sulla 
                capacità di individuare che prodotto offrire a quale cliente 
                con quali risultati economici. 
                 
                Benefici  
                Il percorso formativo è mirato a sviluppare:  
              
                - Individuazione delle tipologie di campagne di vendita praticabili 
                  (campagne di copertura di mercato e penetrazione cliente, generiche 
                  e di prodotti specifici)
 
                -  Capacità di selezionare i target di clienti in funzione 
                  del tipo di campagna e prodotto
 
                -  Misurare gli obiettivi delle campagne di vendita
 
                -  Identificare le risorse (economiche e di persone, front e 
                  back-office, attività di supporto) da attivare sulle 
                  campagne
 
                -  Analizzare gli impatti delle campagne su costi e ricavi
 
                -  Monitorare la gestione complessiva dell’agenzia.
 
               
              Contenuti  
                Il piano formativo si focalizza su contenuti relativi 
                a: 
               Metodi  
                I metodi sono prettamente quelli della sperimentazione 
                attiva con il business game. Ma il business game è solo 
                il riferimento attorno cui gravitano moltissime attività 
                quali: 
              
                -  analisi attraverso una case history iniziale 
 
                - costruzione di processi e procedure
 
                -  realizzazione di strumenti operativi (spread-sheet)
 
                -  sessioni plenarie
 
                -  fasi di lavori in sottogruppo
 
                -  consulenze personalizzate
 
                -  preparazioni di presentazioni
 
               
              Chi dovrebbe partecipare  
                Il corso è indirizzato a tutti i responsabili 
                di vendita, in particolare nell’area servizi. 
              
                -  Direttori di filiale, agenzia, assicurazioni, finanziarie, 
                  bancarie
 
                -  Responsabili di area e di zona
 
                -  Concessionari
 
                -  Imprenditori
 
                   
                  Il team formativo 
                | 
            |