|   | 
             
                  | 
              | 
            La 
                gestione del personale 
                Un team di 14 persone, impiegate in una filiale bancaria, 
                fornisce la base per l’approfondimento di temi di team management. 
                I profili dettagliati dei collaboratori, evidenziati nel BTO, 
                permettono di valutare gli aspetti che influenzano la prestazione 
                globale individuale (competenze, motivazione, soddisfazione economica), 
                la soddisfazione dei clienti per il servizio erogato, fino a valutare 
                la redditività della gestione (legata ai volumi e ricavi 
                dei servizi offerti, ed aifs costi del servizio venduto).  
                 
                Benefici  
                Il percorso formativo è mirato a sviluppare:  
              
                -  Capacità di orientare il team ai bisogni del cliente
 
                - Gestire, motivare le persone
 
                - Creare dei percorsi personali di crescita
 
                - Misurare il costo del servizio erogato
 
                - Valutare l’impatto del servizio sugli economics
 
                - Identificare la redditività del servizio e dei clienti
 
               
              Contenuti  
                Il piano formativo si focalizza su contenuti relativi a: 
              
                -  Indicatori di performance sulla prestazione 
 
                - Analisi del potenziale e delle competenze
 
                - Analisi del portafoglio clienti
 
                - Analisi di redditività di servizi e clienti
 
               
               Metodi  
                I metodi sono prettamente quelli della sperimentazione attiva 
                con il business game. Ma il business game è solo il riferimento 
                attorno cui gravitano moltissime attività quali: 
              
                -  analisi attraverso una case history iniziale 
 
                - costruzione di processi e procedure
 
                - realizzazione di strumenti operativi (spread-sheet)
 
                - sessioni plenarie
 
                - fasi di lavori in sottogruppo
 
                - consulenze personalizzate
 
                - preparazioni di presentazioni
 
               
              Chi dovrebbe partecipare  
                Il target di partecipanti è ampio e relativo a tutti i 
                capi e responsabili che gestiscono un team di collaboratori e 
                che devono valutare i metodi di programmazione di breve e medio 
                di ripartizione dei ruoli e pianificazione dei percorsi di sviluppo 
                individuale, mantenendo sotto controllo la qualità del 
                servizio erogato.  
              
                -  Responsabili di filiale, agenzia, concessionario
 
                - Responsabili aziendali di reparto
 
                - Team leader
 
               
              Il team formativo  | 
            |